Il 2018 l’Anno europeo del Patrimonio culturale.

”SERENATA ALLA TARANTELLA’‘ riconosciuta dal MIBACT –Ministero dei beni e delle
attività culturali e del turismo come evento di interesse nazionale, entra tra gli eventi
dell’EYCH (European Year of Cultural Heritage)
-L’evento rientra nel calendario italiano dell’Anno europeo pubblicato sul sito www.annoeuropeo2018.
L’obiettivo dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale, il cui slogan recita “Il nostro patrimonio: dove il passato incontra il futuro”, è quello di incoraggiare il maggior numero di persone a scoprire e lasciarsi coinvolgere dal patrimonio culturale dell’Europa e rafforzare il senso di appartenenza alle nostre terre.
Il MIBACT concede il patrocinio per l’utilizzo del marchio ad eventi e iniziative di carattere Nazionale o Internazionale di alto rilievo culturale, artistico, storico e di promozione turistica.
Serenata alla tarantella è l’unico a Vieste (e uno dei pochi sul Gargano) che ha ottenuto il riconoscimento europeo.
L’evento si è distinto a livello nazionale per la capacità di mantenere vivo il folclore del proprio territorio, adeguando le rappresentazioni tradizionali al mutamento dei tempi, incentivando la partecipazione di residenti, turisti e visitatori.
”Il riconoscimento europeo è motivo di grande soddisfazione e orgoglio, dimostra la qualità della proposta culturale” -dice Carmen de Ronzo– ” premia il nostro sforzo su un progetto portato avanti negli anni con determinazione e grande passione per la musica, i canti popolari e amore per il nostro territorio. Il risultato è frutto di grande impegno e costanza da parte di tutti i membri dell’associazione” – continua- ”Sono orgogliosa di rappresentare questo gruppo. Questo riconoscimento indica che siamo sulla giusta direzione e ci incoraggia ancora di più ad andare avanti”
Al MIBACT il grazie per aver sottolineato l’importanza dello sviluppo del territorio attraverso eventi di grande rilievo culturale.