CARNEVALE… DENTRO

San Severo, 28 febbraio 2022 – Grazie al gruppo folk “La Vesteséne” quest’anno per i
ragazzi delle Case Circondariali di San Severo e Lucera sarà un carnevale diverso, a suon
di musica e danze popolari.
L’associazione culturale “La Vesteséne”, come riferisce il suo
Presidente Sig. Saverio Cota, nasce nella bellissima e rinomata località turistica di Vieste
dall’iniziativa di alcuni bravi artisti e musicisti, tra cui il maestro fisarmonicista Giovanni Delle
Fave.
L’associazione, che organizza ogni anno nel mese di agosto sulla spiaggia di
Pizzomunno, il festival dal titolo “Serenata alla Tarantella”, da sempre attenta alle tematiche
sociali, ha accolto subito e di buon grado l’idea di allietare con i ritmi e le danze della
tradizione popolare garganica il periodo carnascialesco dei ragazzi detenuti negli istituti di
Lucera e San Severo. L’iniziativa, promossa dai docenti della sezione carceraria
dell’I.T.E.S. “A. Fraccacreta” di San Severo è stata resa possibile grazie alla sensibilità della
direttrice delle Case circondariali di San Severo e Lucera dr.ssa Patrizia Andrianello e del
personale dell’area educativa e trattamentale degli stessi istituti.
Questo evento, secondo gli organizzatori, non vuole essere solo un momento di festa, ma vuole essere, da un lato, un’ulteriore occasione per spingere l’opinione pubblica a riflettere sulla condizione carceraria e dall’altro una possibilità per evitare nel detenuto quella sensazione di
abbandono e di eccessivo isolamento sociale, che renderebbe più difficoltoso un suo
successivo reinserimento nel mondo “esterno”.
L’auspicio è che l’istituzione carceraria e la società esterna dialoghino sempre più e che tra di esse si moltiplichino le occasioni di incontro, solo così si può sperare che il periodo di detenzione produca effetti benefici sulle
persone recluse.