La nostra mission: promozione e diffusione della tarantella garganica

Il 2 Febbraio 2016 viene avviato il progetto di promozione e diffusione della tarantella garganica

Progetto sostenuto da “La Vesteséne” gruppo folkloristico dell’associazione culturale “serenata alla tarantella” a questo si collega l’omonima rassegna musicale, primo evento svoltosi sulla spiaggia Pizzomunno di Vieste.

Giunta alla IlI edizione, “serenata alla tarantella” porta con se un culmine di soddisfazione dato da un pubblico di migliaia di persone solleticate dalla voglia di scoprire il patrimonio della tradizione Garganica.

Quest’ultima edizione è  stata dedicata ad Antonio Piccininno patriarca della musica popolare del territorio ed ultimo dei 3 cantori di carpino, scomparso nel Dicembre scorso, l’evento racchiude una moltitudine di cantatori, musicisti e ballerini di successo provenienti da tutto il Gargano:

Cantori di carpino, progetto Ariasonora, Terranima, La Vesteséne, Cantori di SanGiovanni e gli AudioFolk.

Con l’evento del 2017 si è raggiunto un risultato strepitoso grazie anche a un ospite d’onore: l’artista cantautrice  Teresa de Sio.

Serenata alla tarantella è un evento in continua evoluzione e continua crescita.

L’evento del 2018 che si svolgerà il 23 agosto, sempre sulla spiaggia di pizzomunno.

Quest’anno verrà dedicato alla leggenda di Cristalda e Pizzomunno.

E anche quest’anno ci sarà un grande ospite nazionale a promuovere la tarantella garganica.

Altro evento di lustro per l’associazione è la partecipazione svoltasi con gran successo alla 36°edizione di “Italia e Regioni” tenutasi a Vieste le scorse date: 22-23-24 Settembre.
L’esibizione svolta il 23 Settembre con un carico di energia, ha portato all’associazione serenata alla tarantella un gran successo trascinando il pubblico con un medley di canti e balli di gran notorietà nel quale i membri si sono impegnati nell’onorare ancora una volta il patrimonio della tradizione già precedentemente sottolineato dallo scorso concertone del 24 Agosto.

L’associazione conta più di 50 tesserati, gruppo in continua evoluzione ed in continua ricerca e scoperta delle tradizioni popolari in più campi attraverso molteplici corsi:
• Corsi di musica : Fisarmonica, Tamorra, Mandolino, Chitarra Battente
• Corso Teatrale : Mettendo in scena la vita del nostro paese d’untempo
• Corsi di danze popolari per bambini ed adulti
Con soli 2 anni di vita, il gruppo folkloristico si è esibito in oltre 50 spettacoli portando la tarantella garganica in: Villaggi, alberghi del paese ed in sacre e fiere presenti in più parti della Puglia.

Durante la vita associativa, il gruppo si cura di trasmettere gioia svolgendo spettacoli per anziani e per diversamente abili.
L’obiettivo dell’associazione è di essere punto d’incontro per tutti i giovani che vogliono scoprire le tradizioni della terra cui essi concernono.

Il Gruppo folk “La Vestesene” e l’associazione Serenata alla Tarantella, continueranno a credere nei valori della tradizione e della cultura popolare portando la tarantella garganica nei cuori di tutti coloro che potranno ammirarla e continueranno a svolgere la loro “Missione” con passione e dedizione come hanno sempre fatto.